sabato 10 agosto 2013

Recensione: Shadowhunters. Le Origini - L'Angelo

Salve a tutti cari lettori!
Ho letto questo libro più di un mese fa, dopo aver terminato Città di Vetro e prima di dedicarmi a Città degli Angeli Caduti, ancora immersa nel mondo di Jace e Clary e riluttante a credere che qualcun altro potesse prendere il loro posto. Siete curiosi di sapere se L'Angelo mi ha convinto?

TITOLO: Shadowhunters. Le Origini - L'Angelo
AUTORE: Cassandra Clare
EDITORE: Mondadori
PREZZO: 10,00 €
PAGINE: 474
TRAMA: Tessa Gray, orfana sedicenne, lascia New York dopo la morte della zia con cui viveva e raggiunge il fratello ventenne Nate, a Londra. Unico ricordo della vita precedente, una catenina con un piccolo angelo dotato di meccanismo a molla, appartenuto alla madre. Quando il fratello maggiore scompare all'improvviso, le ricerche portano la ragazza nel pericoloso mondo sovrannaturale della Londra vittoriana. Sarà rapita, ingannata, sfruttata per la sua straordinaria capacità di trasformarsi e assumere l'aspetto di altre persone. La salveranno due Shadowhunters, Will e Jem, destinati a combattere i demoni, nonché a mantenere l'equilibrio tra i Nascosti e fra questi e gli umani. Tessa sarà costretta a fidarsi. Si unirà a loro nella lotta contro i demoni per poter imparare a controllare i propri poteri e riuscire finalmente a trovare Nate. Ma tutto ciò la porterà al cuore di un arcano complotto che minaccia di distruggere gli Shadowhunters, e le farà scoprire che l'amore può essere la magia più pericolosa di tutte.

La mia recensione: L'Angelo è il primo volume dell'amata saga The Infernal Devices, trilogia prequel della famosa serie The Mortal Instruments, di cui sono stati pubblicato i primi cinque libri e la cui trasposizione cinematografica uscirà a fine mese. Ammetto che, una volta terminato Città di Vetro, avrei voluto subito buttarmi su Città degli Angeli Caduti, per scoprire come sarebbero proseguite le avventure di Jace e Clary. Sapevo però che l'autrice aveva consigliato di leggere prima la serie prequel, che avrebbe introdotto alcuni personaggi presenti in Città degli Angeli Caduti, perciò ho deciso di dedicarmi alla serie Le Origini.

mercoledì 7 agosto 2013

W... W... W... Wednesdays #34

Salve cari lettori,
come proseguono le vostre vacanze? Io ultimamente sto leggendo moltissimo, anche se il caldo mi toglie la voglia di vivere fare qualunque cosa. Sto tentando di recuperare tutti gli arretrati, ce la sto mettendo davvero tutta, ma mi sembra di andare a rallentatore! Tra l'altro nei prossimi giorni non potrò utilizzare internet, perciò credo che non pubblicherò più fino alla settimana prossima. Chiedo venia per questa mancanza, se riuscirò ad escogitare un modo per collegarmi ad una rete qualunque, lo farò. 
Detto questo, un aggiornamento veloce sulle mie letture con W... W... W... Wednesdays!


Partecipare è semplicissimo, basta rispondere a queste tre semplici domande:

- What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
- What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito?)
- What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

martedì 6 agosto 2013

Teaser Tuesdays #35

Buongiorno lettori!
Vi chiedo scusa per essere stata così assente questo weekend, non ho avuto molto tempo da dedicare al blog purtroppo. Le mie letture comunque stanno procedendo abbastanza spedite, con la conseguenza che le recensioni da scrivere aumentano sempre di più. Ce la farò a scriverle tutte? Sì, non ho dubbi. Non so quanto tempo ci metterò, ma ce la farò. 
In ogni caso, oggi è martedì e per nulla al mondo avrei rinunciato a condividere con voi l'estratto del libro in lettura.... Siete pronti?


Le regole sono semplici e tutti possono partecipare:

  • Prendi il libro che stai leggendo
  • Aprilo in una pagina a caso
  • Condividi un breve spezzone di quella pagina ("Teaser")
  • Attento a non fare spoilers!
  • Riporta anche il titolo e l'autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto.

venerdì 2 agosto 2013

Recensione: Shadowhunters - Città di Vetro

Salve a tutti cari lettori!
Dopo avervi detto la mia opinione sui primi due volumi della saga Shadowhunters (Città di Ossa e Città di Cenere) è ora giunto il momento di parlarvi del terzo libro, Città di Vetro, a mio parere il migliore della serie The Mortal Instruments fin'ora.


TITOLO: Shadowhunters - Città di Vetro
AUTORE: Cassandra Clare
EDITORE: Mondadori
PREZZO: 18,00 €
PAGINE: 565
TRAMA: Clary era convinta di essere una ragazza come mille altre, e invece non solo è una Shadowhunter, una Cacciatrice di demoni, ma ha l'eccezionale potere di creare rune magiche. Per salvare la vita di sua madre, ridotta in fin di vita dalla magia nera di suo padre Valentine, Clary si trova costretta ad attraversare il portale magico che la porterà nella Città di Vetro, luogo d'origine ancestrale degli Shadowhunters, in cui entrare senza permesso è proibito. Come se non bastasse, scopre che Jace, suo fratello, non la vuole laggiù, e Simon, il suo migliore amico, è stato arrestato dal Conclave, che non si fida di un vampiro capace di sopportare la luce del sole. Con Valentine che chiama a raccolta tutti i suoi poteri per distruggerli, l'unica possibilità degli Shadowhunters è stringere un patto con i nemici di sempre: i Figli della Notte, i Nascosti e il Popolo Fatato. E mentre Jace si rende conto poco a poco di quanto sia disposto a rischiare per Clary, lei deve imparare a controllare al più presto i suoi nuovi poteri. L'amore è un peccato mortale... forse, e i segreti del passato rischiano di essere fatali.

La mia recensione: Dopo anni nei quali avevo continuamente rimandato la lettura di questa saga, una volta iniziata non ho potuto fare niente se non lasciarmi trascinare dalla valanga di emozioni che mi si sono riversate addosso di colpo. Uno dopo l'altro, ho divorato ogni singola pagina della serie, con una foga che non accennava a diminuire e che mi ha portata a terminare questo terzo ed ultimo volume a pochi giorni di distanza dal momento in cui aveva iniziato Città di Ossa. Potete capire, quindi, come io abbia fatto una vera e propria full-immersion: leggere questa saga mi ha coinvolta a tal punto che, una volta chiuso questo terzo ed ultimo volume, è stato come terminare un lungo viaggio. Estenuante, certo, ma anche gratificante. Nonostante poi Città di Vetro si sia rivelato non essere il volume conclusivo (Cassandra Clare ha trasformato la trilogia in una esalogia, della quale sono già stati pubblicati i due volumi "Città degli Angeli Caduti" e "Città delle Anime Perdute"), credo che rappresenti la fine di un ciclo, la conclusione di un lunghissimo capitolo della quale sono stata spettatrice (e molto di più) per tre libri.