mercoledì 31 luglio 2013

W... W... W... Wednesdays #33

Salve a tutti!
Come ogni mercoledì, ritorna la rubrica W... W... W... Wednesdays, con tutti gli aggiornamenti sulle mie letture!



Partecipare è semplicissimo, basta rispondere a queste tre semplici domande:

- What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
- What did you recently finish reading? (Qual'è il libro che hai appena finito?)
- What do you think you’ll read next? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

martedì 30 luglio 2013

Teaser Tuesdays #34

Buongiorno a tutti!
Siete pronti a scoprire qual è il teaser della settimana? Si tratta di un libro che ho già terminato e che quindi non ho in lettura adesso, ma dato che, da quando l'ho finito, non ho ancora iniziato nient'altro, ho deciso di proporvi un suo estratto. Tra l'altro l'intero libro è scritto molto bene, perciò con questo paragrafo spero di incuriosire quei pochi di voi che ancora non l'hanno letto! 


Le regole sono semplici e tutti possono partecipare:

  • Prendi il libro che stai leggendo
  • Aprilo in una pagina a caso
  • Condividi un breve spezzone di quella pagina ("Teaser")
  • Attento a non fare spoilers!
  • Riporta anche il titolo e l'autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto.

domenica 28 luglio 2013

Libri dal Passato #1

Buongiorno cari lettori!
Un po' di tempo fa vi avevo accennato l'idea di una nuova rubrica (già, un'altra) dal titolo Libri dal Passato. E' passato un po' di tempo, ma non ho mai accantonato l'idea e oggi, finalmente, sono pronta a parlarvene e a pubblicare il primo appuntamento.
Ma di che cosa si tratta esattamente? Semplice, di una rubrica dove vi parlo di tutti quei libri letti prima di aprire il blog e di cui, di conseguenza, non ho mai avuto occasione di parlarvi. Ho avuto questa idea quando, frugando nella mia libreria personale, mi sono saltati agli occhi alcuni romanzi letti tempo fa, romanzi significativi, che mi hanno lasciato dentro qualcosa. Il mio primo pensiero è stato: "E' un peccato non averne mai parlato nel blog". Il secondo è stato "Posso sempre farlo adesso". Da qui l'idea di una rubrica dedicata interamente ai libri pre-blog, provenienti dal mio passato e ancora nel mio cuore adesso.
(Nel caso ve lo steste chiedendo, il titolo decisamente poco originale mi è saltato in mente dopo aver visto il film horror Ombre dal Passato. Carino, vero?)


Nella prima puntata di questa rubrica, vorrei parlarvi di una saga che ho letto e imparato ad amare qualche anno fa: la saga dei Lupi di Mercy Falls.
Era il 2010 quando ho scoperto Shiver, il primo volume della serie scritta dalla talentuosa mano di Maggie Stiefvater, con protagonisti Sam e Grace. In quel periodo ero una ragazza con gusti diversi da quelli attuali: nei romanzi cercavo principalmente la storia d'amore romantica e struggente, alla Twilight, per intenderci. Solo dopo ho cominciato ad esigere più trama, azione, coerenza e realismo, con la conseguenza che molti dei libri fino ad allora da me amati, sono di colpo sembrati vuoti e banali. Tuttavia questo non è il caso di Shiver. Anche oggi, a distanza di anni, riprendendo in mano i romanzi di quella saga, vengo pervasa dalla malinconica nostalgia di tutte le dolci emozioni che Sam e Grace scatenavano dentro di me mentre lottavano con le unghie e con i denti (non solo metaforicamente) per raggiungere il lieto fine. Quando ho scoperto Shiver non ho trovato soltanto una storia d'amore adatta ai romanticoni; ho trovato un'incredibile storia capace di coinvolgere chiunque, in egual misura, dai più scettici ai più sognatori.

sabato 27 luglio 2013

On My Wishlist #8

Salve a tutti!
Come proseguono le vostre letture? Io sono un po' fiaccata da caldo, ma per fortuna esistono quelle divinità chiamate climatizzatore e ventilatore, che mi aiutano ad arrivare a fine giornata. Ho un bel po' di recensioni da scrivere e, piano piano, le pubblicherò tutte, lo prometto! Nel frattempo mi ero immersa nella storia di A (del romanzo Ogni Giorno), ma mi sono fermata perché mi mancano una manciata di pagine e... non voglio che finisca. Non vedo un lieto fine ora come ora, e non sono psicologicamente pronta ad una depressione post-finale triste, così l'ho appoggiato al comodino mentre raduno le forze necessarie.

Fine dei deliri, arriviamo al dunque. L'altro giorno leggevo i commenti di alcune blogger: parlavano della saga della Mead con molto entusiasmo e mi hanno spinto a domandarmi perché non avessi mai cominciato la serie. Ho così deciso di chiedere consiglio a voi lettori e di parlarvene nella rubrica a cadenza casuale che parla dei romanzi nella mia lista dei desideri: On My Wishlist.


L'Accademia dei Vampiri è una saga che conosco da tempo, ma, per quanto leggessi ovunque opinioni positive, non l'ho mai ufficialmente inserita nella mia Wishlist. Non so bene dire perché: il numero infinito di libri, la pubblicazione italiana che prosegue a rilento, le cover raccapriccianti... Forse anche i vampiri, di cui ho letto a sufficienza e che da tempo non trovo in un romanzo originale (escluso Shadowhunters, dove comunque non sono i protagonisti). Devo ammettere che ci sono anche alcuni punti a favore, come le recensioni super positive, alcuni elementi della trama che sembrerebbero renderla diversa dal solito (la storia di Moroi, Strigoi e dhampir per esempio), e i pareri entusiasti, anche di persone di cui mi fido in quanto a gusti letterari. Per questo motivo sono abbastanza indecisa se dargli o meno una possibilità.