TITOLO: Demonglass
AUTORE: Rachel Hawkins
EDITORE: Hyperion Book
PREZZO: 13,52 €
PAGINE: 359
TRAMA: La sedicenne Sophie Mercer vuole liberarsi dei poteri demoniaci che hanno fatto impazzire la sua famiglia. Suo padre demone, capo del Consiglio soprannaturale dei Prodigi, la invita a Thorne Abbey, in Inghilterra, per imparare a controllare i suoi poteri ed evitare il potenzialmente fatale rituale della Rimozione. La accompagnano la sua migliore amica, il vampiro Jenna, e Cal, giardiniere, guaritore, e fidanzato ufficiale di Sophie.
Ma qualcuno sta facendo risorgere nuovi demoni. L'isola che ospita il collegio Hex Hall, diretto da Mrs Casnoff, è al centro del problema. Archer, l'ex cotta di Sophie, è stato dichiarato un agente nemico e tutti i Prodigi lo vogliono morto; mentre l'Occhio di Dio vuole Sophie morta. Di chi si può fidare?
La mia recensione: Tempo fa, grazie alla Read Along organizzata da Juliette (Sweety Readers), ero venuta a conoscenza della saga YA Hex Hall e avevo cominciato il primo volume in modo abbastanza titubante, timorosa di trovarmi al cospetto di un'altra delle tante saghe per adolescenti banali e scontate. Ben presto, però, avevo scoperto un libro non soltanto originale e ben scritto, ma anche avvincente ed emozionante, con tutte le carte in regole per conquistare in modo permanente un posto di rilievo nel mio cuore. Terminato Hex Hall, perciò, ho subito iniziato Demonglass e, con grandissima gioia, ho scoperto un sequel all'altezza delle mie aspettative, capace di stupirmi ancora una volta.
Demonglass, proprio come il suo predecessore, è un libro che tiene incollati alle pagine dall'inizio alla fine. E' incredibilmente ricco di eventi, tanto che la trama è un continuo susseguirsi di colpi di scena, scoperte mozzafiato, combattimenti, attentati, incantesimi e chi più ne ha più ne metta. Il risultato, ovviamente, è quello di un libro che tiene perennemente con il fiato sospeso e che non annoia mai, grazie anche allo stile ironico e fresco della Hawkins, che non risulta mai pesante o faticoso, e alla sua capacità di dosare perfettamente mistero, romance, azione e fantasy.
Un nuovo personaggio che viene introdotto è il padre di Sophie, che mi è piaciuto molto. Il suo rapporto con la figlia, all'inizio esitante e fragile, si evolverà nel tempo sino a diventare solido e duraturo.
Ritornerà, inoltre, l'ex (non poi così ex) cotta di Sophie, Archer, ricercato dai Prodigi perché complice della setta L'Occhio di Dio. Lui e Sophie avranno presto l'opportunità di riavvicinarsi e di chiarirsi una volta per tutte, decidendo infine cosa fare del rapporto sempre più stretto che si sta creando tra loro. Devo dire che, se in Hex Hall Archer era riuscito a convincermi solo verso la fine, in Demonglass mi sono ritrovata ad attendere con ansia i momenti in cui lo avrei rivisto, coinvolta dalla gioia e dal sentimento di Sophie. [NB: Cal rimane comunque il mio preferito.]

Il romanzo si conclude con un finale capace di lasciare a bocca aperta, dove vi sarà un incredibile susseguirsi di eventi e scoperte che mi hanno completamente spiazzato. Finalmente la verità viene a galla e i colpevoli divengono noti, tuttavia, a differenza di quanto si potrebbe credere, non è ancora finita. Ancora una volta la Hawkins conclude il suo romanzo con un finale aperto, destinato a concludersi solo in Spell & Bound, il terzo ed ultimo volume della saga.
Ricapitolando, verdetto più che positivo per Demonglass, che conquista tanto quanto il volume precedente e stupisce, se possibile, ancora di più. Tanto di cappello alla Hawkins, che se con Hex Hall si era meritata 4,5 stelline, con il suo seguito guadagna il punteggio pieno.
VOTO: 5 stelle.
AHH! Da leggere! Da leggere assolutamente!!
RispondiEliminaConcordo! Una saga da non lasciarsi sfuggire! :D
EliminaDemonglass è il mio volume preferito in tutta la trilogia!Davvero fantastico *__*
RispondiEliminaNon vedo l'ora di iniziare Spell & Bound *-*
EliminaDevo iniziarlo proprio oggi... Non sto più nella pelle ^^
RispondiEliminaVedrai che ti piacerà! Poi fammi sapere :D
Elimina